Con tNotice invii la raccomandata come un’email: il destinatario la riceve nella casella di posta elettronica e per leggerla deve autenticarsi allegando un documento d’identità.
International Business Times – di Luigi Garofalo
Il mittente riceve il certificato postale forense che certifica legalmente la data, il luogo, il contenuto e la persona che ha ricevuto la raccomandata.
tNotice è un’innovazione nata ad Anzio e da settembre inizierà ad operare sul mercato. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha autorizzato inPoste.it per il servizio della posta raccomandata elettronica con tNotice.