-
YOUNG: Fiuto per l’innovazione: Nexive e tNotice rivoluzionano la raccomandata
Restituire alle persone il bene più prezioso: il tempo. Questo lo sprone che ha spinto Claudio Anastasio, vulcanico ingegnere romano, figlio di un dirigente delle poste, a vendere tutto quello che aveva e sacrificare 6 anni della sua vita per realizzare un sogno. Migliorare la qualità della vita delle persone, partendo proprio dalla spina nel fianco più grande: la fila alle poste.
La sfida è stata raccolta da Nexive, il più importante operatore postale privato d’Italia, già noto per aver lanciato il sistema di tracciabilità postale satellitare. Da aprile lancerà l’ innovativo e brevettato di tNotice, servizio che anticipa gli obiettivi di semplificazione e diffusione della cultura digitale previsti dall’Agenda Digitale.
YOU-NG.IT – Laura Elisa Rosato
Leggi tutto l’articolo originale -
YOUNG: tNotice: pronti per l’E-Day della raccomandata elettronica?
Dal 1º luglio 2014 la presidenza del Consiglio dell’Unione europea è detenuta dall’Italia: a che punto siamo dell’attuazione del Codice della PA Digitale ? (altro…)
-
YOUNG: Art. 1 l’Italia è una Repubblica democratica fondata sulla bellezza
Il 2014 sarà ricordato come un anno speciale, l’anno delle svolte attese ( invano) che l’Italia merita, che gli italiani meritano, per tornare ad avere fiducia nel paese. Seguendo questa eco propizia oggi, 5 giugno 2014, tNotice diventa la prima azienda al mondo ( una startup per giunta) che istituisce da Statuto il fondo filantropico sulla bellezza artistica italiana. Tornando al punto da cui siamo partiti, ovvero dall’art bonus, sembra proprio che l’Italia sia pronta, anche e soprattutto a livello istituzionale. (altro…)
-
YOUNG: il sogno di tNotice per gli italiani
Negli ultimi anni si è parlato molto di ‘paperless office’: un ambiente di lavoro in cui, grazie alla digitalizzazione, i documenti cartacei prodotti e archiviati sono ridotti al minimo o addirittura inesistenti. Le ricerche a livello globale prospettano che ciò diventi realtà in un tempo non troppo lontano, per privati e P.A. (altro…)
-
YOUNG: tNotice, l’unica vera raccomandata elettronica europea è a impatto zero
Tra l’invio e la ricezione di un messaggio di un megabyte vengono emessi in media 19 grammi di CO2: se si considera che, in media, ciascuna delle auto immatricolate in Europa nel 2010 ha prodotto 140 grammi di CO2 per Km percorso, spedire 8 mail equivale a guidare un’auto per un chilometro. E senza allontanarsi dalla scrivania. (altro…)