• RAI NEWS: La raccomandata digitale si legge via web

    1 marzo 2016
    2860 Views
    Comments are off for this post
    Rai

    Quasi il 60% delle raccomandate non viene ritirato. Ora un operatore postale privato Nexive e una startup romana tNotice lanciano la raccomandata digitale: in caso di assenza del destinatario, verrà lasciato un avviso di giacenza. La raccomandata potrà essere ritirata fisicamente come di consueto oppure, con un codice pin, potrà essere letta via web.

    Abbiamo voluto semplificare la vita a cittadini e imprese intervenendo nel processo di ritiro delle raccomandate.

    RAINEWS.ITRedazione
    Leggi tutto l’articolo originale

    Visualizza Articolo
  • IL CORRIERE: Raccomandata digitale, da aprile si potrà scaricare online con tNotice

    29 febbraio 2016
    2794 Views
    Comments are off for this post
    Corriere

    Il servizio, in partnership con la startup tNotice, offrirà al destinatario assente al momento della consegna la possibilità di ricevere la missiva online sul proprio pc invece di andare a ritirarla presso un punto di giacenza, che resta però un’opzione. Il servizio, in partnership con la startup tNotice, offrirà al destinatario assente al momento della consegna la possibilità di ricevere la missiva online sul proprio pc invece di andare a ritirarla presso un punto di giacenza, che resta però un’opzione.

    Il nuovo servizio, in partnership con la startup tNotice, offrirà al destinatario, assente al momento della consegna della raccomandata, la possibilità di riceverla online sul proprio pc invece di andare a ritirarla presso un punto di giacenza, che resta però un’opzione.

    CORRIERE.ITRedazione
    Leggi tutto l’articolo originale

    Visualizza Articolo
  • YOUNG: Fiuto per l’innovazione: Nexive e tNotice rivoluzionano la raccomandata

    29 febbraio 2016
    2670 Views
    Comments are off for this post
    Young

    Restituire alle persone il bene più prezioso: il tempo. Questo lo sprone che ha spinto Claudio Anastasio, vulcanico ingegnere romano, figlio di un dirigente delle poste, a vendere tutto quello che aveva e sacrificare 6 anni della sua vita per realizzare un sogno. Migliorare la qualità della vita delle persone, partendo proprio dalla spina nel fianco più grande: la fila alle poste.

    La sfida è stata raccolta da Nexive, il più importante operatore postale privato d’Italia, già noto per aver lanciato il sistema di tracciabilità postale satellitare. Da aprile lancerà l’ innovativo e brevettato di tNotice, servizio che anticipa gli obiettivi di semplificazione e diffusione della cultura digitale previsti dall’Agenda Digitale.

    YOU-NG.ITLaura Elisa Rosato
    Leggi tutto l’articolo originale

    Visualizza Articolo
  • REPUBBLICA: Arriva la raccomandata con giacenza digitale: la scaricheremo dal web con tNotice

    29 febbraio 2016
    2535 Views
    Comments are off for this post
    Repubblica

    RACCOMANDATA non ritirata? Ora la si può scaricare online. Nexive, primo operatore postale privato in Italia, in collaborazione con la startup romana tNotice, guida l’evoluzione del mercato postale e si appresta a lanciare ad aprile la nuova raccomandata con giacenza digitale.

    La sicurezza è garantita in tutte le fasi del processo. Il codice pin, generato in automatico come per i servizi bancari, può essere utilizzato per un solo ritiro e si blocca al terzo tentativo di errore.

    REPUBBLICA.ITRedazione
    Leggi tutto l’articolo originale

    Visualizza Articolo
  • LA STAMPA: Novità in busta: la raccomandata diventa digitale con tNotice

    29 febbraio 2016
    2500 Views
    Comments are off for this post
    LaStampa

    Un codice sull’avviso di giacenza e la lettera – quando non viene consegnata a mano – può essere scaricata online. Il nuovo servizio da aprile

    È la scommessa appena annunciata da Nexive, il più importante operatore postale privato d’Italia. Che da aprile lancerà il nuovo servizio – innovativo e brevettato – in collaborazione con la startup romana tNotice.

    LASTAMPA.ITStefano Rizzato
    Leggi tutto l’articolo originale

    Visualizza Articolo