-
STARTUPPER MAGAZINE: E’ partita la campagna di Equity Crowdfunding della startup innovativa tNotice
E’ partita la campagna di Equity Crowdfunding di tNotice la startup innovativa creata da Claudio Anastasio, gia’ vincitrice della passata edizione del Premio Best Practices per l’innovazione di Confindustria Salerno e scelta tra le innovazioni selezionate dall’Agenzia nazionale per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione.
(altro…) -
H24 NOTIZIE: Priverno dice stop alle spese postali, prende forma il progetto «posta elettronica certificata»
L’innovazione nei fatti e non solo nelle parole. La Giunta Comunale ha approvato, qualche settimana fa, una delibera di indirizzo su proposta dell’assessore Pierluigi Vellucci per l’adozione di un nuovo sistema comunicativo imperniato sull’utilizzo di posta elettronica dotata di certificazione forense al posto della raccomandata postale.
(altro…) -
CHE FUTURO: «La lezione di Priverno (Latina): così col digitale e tNotice si riduce la spesa»
Vorrei raccontarvi una storia (a sfondo hi-tech) che riguarda il Comune di Priverno (Latina), città in cui vivo da 30 anni. Nei giorni passati è stata approvata una delibera di indirizzo per l’adozione di un nuovo sistema comunicativo imperniato sull’utilizzo di posta elettronica dotata di certificazione forense.
(altro…) -
TNOTICE: A Priverno la comunicazione e’ piu’ facile
Il progetto “tNotice” del Comune di Priverno fa parte della grande e ‘popolata’ sezione “Efficienza interna e semplificazione (rendere snella e veloce l’azione amministrativa)” e si propone di facilitare le comunicazioni tra cittadini e Pubblica Amministrazione, creando un canale diretto, gratuito e certificato.
Non ci sarà più bisogno di fare file o attendere appuntamenti, né di dover pagare per inviare raccomandate o altre lettere: tutto potrà essere fatto dal computer di casa a qualsiasi ora del giorno o della notte. Il Comune, invece, abbatterà sensibilmente i costi sostenuti per l’invio di raccomandate e posta ordinaria, riuscendo contemporaneamente a migliorare i servizi offerti al cittadino.