-
tNotice: la startup che ogni anno restaura un po’ di patrimonio artistico italiano
Succede che una startup decide di credere nella bellezza italiana. Succede che i fondatori di tNotice inseriscano nel loro statuto una clausola che prevede la donazione del 5% dei loro utili ogni anno al patrimonio artistico del nostro Paese.
Succede anche che il tutto vada di pari passo con una rivoluzione digitale che l’azienda sta cercando di portare nella lenta burocrazia italiana.
STARTUPITALIA.EU – Lara Martino
Leggi tutto l’articolo originale -
STARTUPITALIA: Tnotice, la raccomandata come una mail ora si può provare
A chi non è capitato di dover mettersi in coda alle poste per una raccomandata con accumuli di stress e tempo perso? Dal 1 aprile tutti gli iscritti al sito di tNotice potranno inviare la propria raccomandata completamente digitale, gratuitamente. (altro…)
-
STARTUPITALIA: In felpa blu e orgoglio italiano, ecco il mio Cebit da startupper
Claudio Anastasio, ceo di tNotice, ci racconta la sua esperienza alla fiera di Hannover: i contatti con l’Università di Tubinga, l’informalità, il selfie del Console. E quella speranza di sviluppo… (altro…)
-
STARTUPITALIA: Dall’occhio smart a Tnotice, al CeBIT ecco Roma (e l’Italia) che innova
Ad Hannover fino al 14 marzo la fiera mondiale dell’Ict. Su 300 startup provenienti da tutta Europa, 60 sono tricolore. La Capitale punta su illuminazione intelligente, la raccomandata del futuro e sull’analisi del movimento. (altro…)
-
STARTUPITALIA: La raccomandata come una mail
Tnotice è la startup di Claudio Anastasio, ingegnere, selezionata dall’Agenzia per l’Innovazione. Che in autunno lancerà il servizio A/R elettronico. (altro…)